29 August 2025

In evidenza

Scioperi trasporto aereo e ferroviario: ecco le prime date di settembre

Scioperi trasporto aereo e ferroviario: ecco le prime date di settembre

[ 0 ]

Alle porte di settembre, il calendario degli scioperi che interesseranno i trasporti è già fitto: potenziali disagi sono previsti per chi viaggerà in treno il 4 e 5 settembre; per chi progetta di spostarsi in aereo i giorni critici saranno il 6 e il 26 settembre; infine, a livello di trasporto pubblico locale, il 4 e il 5, […]→

Il turismo sta cambiando e nessuno se n’è ancora accorto

Il turismo sta cambiando e nessuno se n’è ancora accorto

[ 0 ]

Il turismo sta cambiando. Dopo i tre anni stratosferici del dopo Covid, il 2025 è andato, in definitiva sotto le aspettative. Ma questo nasce dal fatto che le aspettative erano troppo alte. Nessuno ha capito che c’era una tendenza a ridurre le spese, specialmente in Italia. Ma anche in Europa. Il vero problema, oltre il […]→

Ita Airways amplia il lungo raggio in codeshare con il gruppo Lufthansa

Ita Airways amplia il lungo raggio in codeshare con il gruppo Lufthansa

[ 0 ]

Ita Airways amplia l’offerta di voli in codeshare sulle rotte di lungo raggio in collaborazione con le compagnie del gruppo Lufthansa. Sono in vendita da oggi nuove destinazioni in Africa e Asia per viaggiare a partire dal 2 settembre.   Il lancio dei primi codeshare sui voli intercontinentali ha coinvolto alcune destinazioni in Africa – tra cui Abidjan, Douala, […]→

Enac: solo in 5 aeroporti italiani valgono le nuove regole sui liquidi

Enac: solo in 5 aeroporti italiani valgono le nuove regole sui liquidi

[ 0 ]

Enac e liquidi. Come già comunicato in data 27 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni Ecac – European civil aviation conference che permettono il trasporto all’interno del bagaglio a mano di liquidi in confezioni superiori ai 100 ml, l’Enac conferma che, ad ora, in Italia sono solo 5 gli aeroporti che consentono l’applicazione delle nuove […]→

I sindacati vogliono contrastare il piano industriale di Ita Airways

I sindacati vogliono contrastare il piano industriale di Ita Airways

[ 0 ]

A soli due anni dalla sua fondazione e a pochi dall’accordo con Lufthansa, i sindacati dell’aviazione italiana hanno annunciato “tutte le iniziative necessarie” per contrastare il piano industriale di Ita Airways, presentato dal management. Il piano industriale è il progetto per il futuro; è ciò che Lufthansa vuole realizzare con la compagnia. Ovviamente, sembra che […]→

Club Med con la Sinner-mania rafforza l’unicità negli sport legati al turismo

Club Med con la Sinner-mania rafforza l’unicità negli sport legati al turismo

[ 0 ]

Negli ultimi mesi, l’Italia ha assistito a una vera e propria Sinner‑mania. Le iscrizioni nei club junior sono cresciute del 30% nel 2024 e anche gli adulti si avvicinano sempre più alla racchetta. Secondo il Report Tennis e Padel 2024 della Federazione Italiana Tennis e Padel, in Italia ci sono oggi 6,5 milioni di praticanti e 18,3 milioni di appassionati, […]→

Sciopero Ryanair a Madrid Barajas dal 15 agosto per 22 giorni

Sciopero Ryanair a Madrid Barajas dal 15 agosto per 22 giorni

[ 0 ]

I lavoratori di terra Ryanair all’aeroporto di Barajas sono chiamati a scioperare durante le date chiave della stagione estiva. Lo sciopero, indetto da Ugt e Cgt, prevede 22 giorni di sciopero e inizierà il 15 agosto, in concomitanza con il ponte del 15 agosto. L’Ugt sostiene di aver preso questa decisione in risposta alla “grave […]→

Class action contro Booking. Hotrec aggrega più di 10.000 hotel

Class action contro Booking. Hotrec aggrega più di 10.000 hotel

[ 0 ]

Oltre 10.000 hotel hanno già aderito all’iniziativa promossa dall’associazione alberghiera europea (Hotrec) e da 30 organizzazioni imprenditoriali nazionali, per chiedere un risarcimento a Booking.com per le “perdite finanziarie causate dall’uso illegale delle clausole di parità”. Secondo Hotrec, la domanda da parte degli albergatori del Vecchio Continente “è travolgente”. “Il numero di iscritti continua a crescere […]→

Ita Airways: decolla il piano industriale 2026-30. I tre punti cardine

Ita Airways: decolla il piano industriale 2026-30. I tre punti cardine

[ 0 ]

Semaforo verde per il nuovo piano industriale di Ita Airways: approvato ieri sera dal cda della compagnia, il  percorso che condurrà al 2030 ruota attorno a tre elementi fondamentali e cioè la crescita sul lungo raggio, il rinnovo della flotta e le sinergie con il Gruppo Lufthansa. Il grande focus sul long haul prevede l’aggiunta di nuove […]→

Allerta tsunami dagli Usa al Giappone, dopo il sisma nella penisola della Kamchatka

Allerta tsunami dagli Usa al Giappone, dopo il sisma nella penisola della Kamchatka

[ 0 ]

Il terremoto di magnitudo 8.8 che questa mattina ha colpito la penisola della Kamchatka, nella parte nord orientale della Russia, ha fatto scattare l’allarme tsunami in diverse aree del Pacifico, dagli Stati Uniti al Giappone.  Il sisma, tra i sei più potenti mai registrati sul pianeta, è successivo alla serie di forti scosse verificatesi all’inizio di […]→

Ota e gds si appellano all’Eu contro gli abusi delle compagnie aeree

Ota e gds si appellano all’Eu contro gli abusi delle compagnie aeree

[ 0 ]

Eu Travel Tech, l’associazione che rappresenta le più grandi agenzie di viaggio online e gds d’Europa (tra cui Airbnb, Booking, Expedia, Amadeus, Lastminute, Edreams, Travelport e Sabre), stanno facendo pressione su Bruxelles affinché  si ponga fine al trattamento “discriminatorio” che i loro clienti subiscono dalle compagnie aeree. Approfittando della revisione del Regolamento 1008/2008 sui servizi […]→

Nei maggiori aeroporti italiani si potranno portare liquidi senza limite

Nei maggiori aeroporti italiani si potranno portare liquidi senza limite

[ 0 ]

Milano Malpensa e Milano Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino, sono questi gli aeroporti italiani  nei quali si potrà di nuovo portare bottiglie di liquido (profumi, vino ecc) anche eccedenti i 100 ml. Questo è la conseguenza positiva dell’utilizzo degli scanner di nuova generazione, come riporta il Corriere.   I software degli scanner di […]→

Com’è possibile che anche nei momenti di crisi il turismo cresca sempre?

Com’è possibile che anche nei momenti di crisi il turismo cresca sempre?

[ 0 ]

Turismo e crescita. Sono abbastanza stupito dei fattori di crescita continui dell’industria turistica. Con chiunque parli la crescita è al primo posto. Ora mi chiedo come sia possibile crescere continuamente in Italia viste le chiare difficoltà dei ceti medi che poi sono la famosa massa turistica. Naturalmente la sezione del lusso essendo anelastica rimane sempre […]→

Reportage “Viva Miches by Wyndham: un viaggio nel volto autentico e selvaggio dei Caraibi”

Reportage “Viva Miches by Wyndham: un viaggio nel volto autentico e selvaggio dei Caraibi”

[ 0 ]

E’ online il nuovo Reportage by Travel Quotidiano dal titolo “Viva Miches by Wyndham: un viaggio nel volto autentico e selvaggio dei Caraibi”. Un approfondimento alla scoperta di Viva Miches by Wyndham, il nuovo resort sostenibile firmato Viva by Wyndham  affacciato sulla splendida Playa Esmeralda. Un luogo in cui natura, autenticità e comfort si incontrano per dare […]→

eDreams vince contro Ryanair. Il vettore dovrà fare una rettifica pubblica

eDreams vince contro Ryanair. Il vettore dovrà fare una rettifica pubblica

[ 0 ]

 eDreams odigeo vince la causa legale contro Ryanair. Il Tribunale commerciale n. 12 di Barcellona ha dichiarato Ryanair  colpevole di concorrenza sleale e denigrazione nei confronti di eDreams Odigeo, aggiungendo un’ulteriore condanna al lungo elenco di comportamenti illeciti già contestati alla compagnia aerea.   La sentenza ha stabilito in via definitiva che le dichiarazioni denigratorie di […]→

Visit Usa Italia: focus per gli adv sulla nuova procedura di richiesta dell’Esta

Visit Usa Italia: focus per gli adv sulla nuova procedura di richiesta dell’Esta

[ 0 ]

Visit Usa Italia richiama l’attenzione degli agenti di viaggio sulle recenti modifiche alle procedure di richiesta dell’Esta (Electronic System for Travel Authorization) per l’ingresso negli Stati Uniti.  Una delle novità più significative, e cruciale per l’approvazione delle domande, è l’introduzione dell’obbligo di caricamento di un selfie da parte del richiedente. La nuova procedura, implementata per rafforzare la sicurezza […]→

Stéphane Maquaire (ex Carrefour) nuovo presidente Club Med

Stéphane Maquaire (ex Carrefour) nuovo presidente Club Med

[ 0 ]

Stéphane Maquaire assume la carica di presidente di Club Med dopo aver guidato diverse aziende leader. Laureato all’École des Ponts et Chaussées, ha iniziato la sua carriera in Arthur Andersen prima di lavorare per grandi marchi come Unibail-Rodamco, Monoprix e Manor. Più recentemente, ha guidato Carrefour in Brasile, ruolo che ha ricoperto fino a luglio […]→