29 August 2025

Enti, istituzioni e territorio

Ciminnisi (Fiavet): “Il webinar con Ryanair per TAD ci ha imbarazzato”

Ciminnisi (Fiavet): “Il webinar con Ryanair per TAD ci ha imbarazzato”

[ 0 ]

Ciminnisi e Ryanair. Con il solito garbo ma con la nota efficacia il presidente di Fiavet Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi, ha detto la sua sul webinar di Ryanair nato per spiegare agli agenti di viaggio il modo di utilizzare la piattaforma Tad. Il presidente non è rimasto soddisfatto. Infatti attraverso Facebook ha chiarito la sua posizione. […]→

Coldiretti: 8,5 milioni viaggiano a settembre grazie alla riduzione dei prezzi

Coldiretti: 8,5 milioni viaggiano a settembre grazie alla riduzione dei prezzi

[ 0 ]

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze estive nel mese di settembre, approfittando della cosiddetta bassa stagione, favorevole dal punto di vista dei prezzi oltre che del ridotto affollamento nelle principali località di villeggiatura. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in occasione dell’ultimo weekend da bollino rosso dell’estate per […]→

Valle d’Aosta: 70 milioni la società Cervinio spa per la costruzione si un nuovo maxi impianto di risalita

Valle d’Aosta: 70 milioni la società Cervinio spa per la costruzione si un nuovo maxi impianto di risalita

[ 0 ]

La Regione Valle d’Aosta investe sullo sci con un aumento di capitale di 70 milioni di euro della società Cervino spa, di cui è proprietaria. L’obiettivo è sostenere la costruzione del nuovo maxi impianto di risalita tra Breuil-Cervinia e Plateau Rosa, che costerà 200 milioni di euro. Lo ha deliberato la giunta che ha incaricato […]→

Trasporto aereo: molti problemi (e pericoli) dall’uso delle batterie al litio

Trasporto aereo: molti problemi (e pericoli) dall’uso delle batterie al litio

[ 0 ]

Trasporto aereo e batterie. Accade fin troppo spesso: un volo deve atterrare rapidamente perché la batteria di un telefono o di un computer prende fuoco. Come sappiamo, questi problemi diventano gravi solo quando si verifica una catastrofe. L’ultimo caso, almeno tra quelli coperti dalla FAA americana e dall’EASA europea, è quello di un aereo della […]→

Class action contro Booking.com: oggi è l’ultimo giorno a disposizione degli hotel per aderire

Class action contro Booking.com: oggi è l’ultimo giorno a disposizione degli hotel per aderire

[ 0 ]

Sono più di 15.000 gli hotel che in tutta Europa hanno aderito alla class action contro Booking.com –  sostenuta da Hotrec, Federalberghi e altre 30 associazioni nazionali degli albergatori – per chiedere il risarcimento dei danni provocati dalle clausole anticoncorrenziali sul miglior prezzo. Gli albergatori. come riferisce l’Agi, mirano a recuperare fino al 30% delle commissioni pagate a […]→

Adriatico Mediterraneo fest, 30 eventi in 10 prestigiose location di Ancona

Adriatico Mediterraneo fest, 30 eventi in 10 prestigiose location di Ancona

[ 0 ]

Torna Adriatico Mediterraneo Fest 2025 con i suoi oltre 30 eventi diffusi in dieci prestigiose location della città, fra cui la Mole di Vanvitelli all’Anfiteatro Romano, dall’alba a notte inoltrata, un programma che spazia dai concerti ai talk, presentazioni di libri, degustazioni, laboratori, collaborazioni con enti ed associazioni nazionali ed internazionali, si conferma uno dei festival multidisciplinari più interessanti e […]→

Rebecchi (Assoviaggi): “I costi di gestione delle adv crescono del 7%”

Rebecchi (Assoviaggi): “I costi di gestione delle adv crescono del 7%”

[ 0 ]

La situazione geopolitica, i dati Istat sui consumi in Italia, la concorrenza delle grandi piattaforme globali. Sono tutti fattori che incidono sul settore del turismo organizzato e sul sentiment degli addetti ai lavori. In più, non ci si deve dimenticare che “i costi di gestione in agenzia sono aumentati e i margini operativi si riducono per effetto di politiche commerciali da parte dei fornitori”. A […]→

Pellegrino (Aidit): “Meno italiani in viaggio? Hanno meno soldi di prima”

Pellegrino (Aidit): “Meno italiani in viaggio? Hanno meno soldi di prima”

[ 0 ]

“La gente non ha più i soldi per poter fare quello che era possibile fare prima, perché potendo lo farebbe ben volentieri. Non abbiamo un cambiamento culturale, abbiamo un adeguamento al proprio budget di spesa degli stili di vita e anche delle vacanze”. E’ l’analisi su estate e vacanze degli italiani di Domenico Pellegrino, presidente di […]→

Lo stato del patrimonio delle spiagge italiane. Piccola panoramica

Lo stato del patrimonio delle spiagge italiane. Piccola panoramica

[ 0 ]

Degli ottomila chilometri di costa italiana, più di tremila sono spiagge private (in concessione). Il resto non sono spiagge libere. Oggi in Italia ci sono più di 12.000 concessioni balneari e sono molto remunerative. Vorrei ricordare che a cinque metri dalla battigia la spiaggia è sempre libera. Chiunque non faccia transitare dai lidi per raggiunge […]→

Il Wttc Global Summit dal 28 al 30 settembre. Enit pubblica il catalogo delle Regioni

Il Wttc Global Summit dal 28 al 30 settembre. Enit pubblica il catalogo delle Regioni

[ 0 ]

Dal 28 al 30 settembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica si svolgerà la 25ª edizione del World travel and tourism council Global Summit, organizzato dalle componenti turistiche e istituzionali del nostro paese. Il Wttc Global Summit rappresenta un appuntamento di assoluto rilievo internazionale, che quest’anno torna a svolgersi in Europa dopo sei anni, e che […]→

Montagne italiane, turismo trascinatore del Pil con il 6,7%

Montagne italiane, turismo trascinatore del Pil con il 6,7%

[ 0 ]

Il turismo vale in media il 6,7% annuo del Pil delle montagne italiane. E’ quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 realizzato da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunita’ Enti Montani) in collaborazione con Ipsos. In base ai dati, il 90% degli intervistati ritiene le aree di montagna “un’importante attrattiva per i turisti” nel Paese, mentre […]→

Santanchè: “Il turismo è in buona salute. 61 milioni di visitatori”

Santanchè: “Il turismo è in buona salute. 61 milioni di visitatori”

[ 0 ]

Il turismo “è in crescita, siamo al 9 per cento in più, l’anno scorso abbiamo avuto 57 milioni di turisti, quest’anno oltre 61 milioni, ma io credo che al 30 settembre supereremo i 70 milioni”. Lo ha detto la ministra del turismo, Daniela Santanchè, in un colloquio con “La Stampa”. “Mi piacerebbe che ci fosse l’orgoglio […]→

Coldiretti, nel 2025 gli italiani hanno speso 24,6 miliardi per le vacanze

Coldiretti, nel 2025 gli italiani hanno speso 24,6 miliardi per le vacanze

[ 0 ]

Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un giorno di ferie tra mare, campagna e montagna. E’ quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti/Ixe’. La spesa media a persona e’ stata di 648 euro, seppur con sensibili differenze. Tra […]→

Toscana, ci sono molti più affitti brevi che imprese ricettive

Toscana, ci sono molti più affitti brevi che imprese ricettive

[ 0 ]

“Dei 67.633 codici identificativi (Cin) rilasciati in Toscana al 21 luglio 2025, solo 16.854 fanno capo a imprese ricettive con partita Iva: appena il 25%. Il restante 75% è rappresentato da locazioni turistiche e b&b non professionali”. A dirlo è il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, che sottolinea come questi dati siano “la fotografia […]→

Il turismo sta cambiando e nessuno se n’è ancora accorto

Il turismo sta cambiando e nessuno se n’è ancora accorto

[ 0 ]

Il turismo sta cambiando. Dopo i tre anni stratosferici del dopo Covid, il 2025 è andato, in definitiva sotto le aspettative. Ma questo nasce dal fatto che le aspettative erano troppo alte. Nessuno ha capito che c’era una tendenza a ridurre le spese, specialmente in Italia. Ma anche in Europa. Il vero problema, oltre il […]→

Via Francigena, è online il nuovo portale con nuove funzionalità

Via Francigena, è online il nuovo portale con nuove funzionalità

[ 0 ]

È online il nuovo portale ufficiale della Via Francigena (www.viefrancigene.org), completamente rinnovato nella grafica, nelle funzionalità e nei contenuti, per accompagnare i pellegrini e i viaggiatori lungo il loro cammino. A questo si affiancherà, da settembre, una nuova app mobile, pensata per offrire uno strumento digitale ancora più accessibile e immediato. L’intervento fa parte del progetto sulla […]→

Più finanziamenti al turismo, che rimane settore a livello di rischio elevato

Più finanziamenti al turismo, che rimane settore a livello di rischio elevato

[ 0 ]

Il primo trimestre 2025 conferma la ripresa del turismo, con una crescita dei finanziamenti concessi alle imprese italiane del settore pari a circa il 20% rispetto allo stesso periodo del 2024 in termini di importi erogati. Nonostante la crescita delle presenze turistiche dello scorso anno, il comparto continua a posizionarsi su livelli di rischio creditizio elevati, con un tasso di default delle società di capitali […]→