29 August 2025

Thai Airways: Monografia “Thai. Scoprite un nuovo mondo”

Monografia Thai Airways

Travel Quotidiano presenta la Monografia dedicata alla compagnia aerea Thai Airways: tutti i vantaggi del  viaggiare con Thai Airways in Economy Class, Business Class (Royal Silk Class) o in Royal First Class.

Comfort ed intrattenimento audio-video per chi sceglie di volare in Economy Class, comfort e design caratterizzano invece la  Business Class, lusso e grandi attenzioni per il viaggiatore della Royal First Class.

Chi viaggi nella Royal First Class di Thai Airways gode di vantaggi che spaziano dal fast track service, alle lussuose lounge del Bangkok Suvarnabhumi Airport, agli schermi touch control e molto altro ancora.

 


Scarica il PDF
Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 496062 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Msc Crociere punta i riflettori sulla prossima stagione e fa focus su alcune delle principali proposte per l’inverno. "L’inverno rappresenta il momento ideale per concedersi una pausa rigenerante e scoprire nuove destinazioni. Per questo Msc Crociere, oltre al Mediterraneo, ha predisposto un ricco ventaglio di proposte tra cui scegliere, sia nelle isole Canarie e nel Mediterraneo, sia in mete esotiche degli Emirati Arabi o Caraibi e Antille. Siamo pronti ad accogliere chi desidera partire alla scoperta del mondo con la qualità e l’eleganza che contraddistinguono il nostro brand” spiega Leonardo Massa, vice president Southern Europe, divisione crociere. Tra le proposte spicca la mini crociera in partenza il 15 novembre 2025 da Genova con scali a Marsiglia e Barcellona. A bordo, la Galleria rappresenta il cuore della nave, ma l’offerta include teatri in stile Broadway, un parco acquatico, club per bambini e una varietà di ristoranti. E ancora, rotta sulle isole Canarie a bordo di Msc Musica, che accompagnerà gli ospiti in un itinerario di 8 giorni tra Arrecife di Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, Gran Canaria, Tenerife e l’isola portoghese di Madeira. Chi vuole spingersi più lontano può scegliere gli Emirati Arabi, da scoprire a bordo di Msc Euribia in un itinerario di 8 giorni tra Dubai, Doha, Bahrein, Abu Dhabi e Sir Bani Yas Island. Possibilità di imbarco da Dubai, da Abu Dhabi e da Doha. Inoltre, nel Mediterraneo cinque navi offriranno crociere tra 5 e 7 notti, con partenze dai principali porti europei per visitare alcune delle mete più suggestive tra Italia, Spagna, Francia, Grecia, Malta e Turchia. Infine, nei Caraibi e nelle Antille sei navi solcheranno le acque tropicali con itinerari fino a 7 notti in partenza da Miami, Port Canaveral, Galveston e New York. Le rotte includeranno destinazioni come Porto Rico, Repubblica Dominicana, Messico, Honduras, Giamaica e Aruba, con tutte le crociere che prevedono una tappa a alle Bahamas.       [post_title] => Msc Crociere: riflettori puntati sull'inverno [post_date] => 2025-08-28T11:08:06+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756379286000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495995 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Milano si conferma una delle principali porte d’accesso al business travel in Italia. Centro economico, fieristico e congressuale di rilievo internazionale, la città accoglie ogni giorno un flusso costante di professionisti in arrivo da tutta la penisola e dalle principali capitali europee. Ma Milano non è solo sede di incontri d’affari: è anche un contesto urbano vivace, dinamico, ricco di opportunità per trascorrere un soggiorno piacevole a 360 gradi, anche nei dintorni della metropoli. Vivere Milano dopo gli impegni lavorativi Anche con poche ore a disposizione dopo gli impegni di lavoro, Milano offre numerose possibilità per rilassarsi e lasciarsi sorprendere. Per iniziare la serata in modo piacevole, i rooftop rimangono una scelta sempre apprezzata. La metropoli lombarda è infatti ricca di terrazze curate e locali panoramici dove l’aperitivo diventa un piccolo rituale serale. Tra questi, merita senza dubbio una menzione Terrazza Triennale, un ambiente raffinato affacciato sul verde del Parco Sempione, dove architettura e natura dialogano in armonia, così come Ceresio 7, che regala un’atmosfera glamour unica con le sue piscine panoramiche e la vista sui tetti milanesi. Chi desidera immergersi nell’arte e nella cultura può approfittare delle aperture serali di alcuni dei più importanti poli museali. Il Museo del Novecento, a due passi dal Duomo, permette di esplorare capolavori del XX secolo in un contesto suggestivo, ideale anche per una visita veloce ma intensa. In alternativa, è possibile visitare la Fondazione Prada, che ospita mostre temporanee di grande impatto, spesso legate ai linguaggi dell’arte e del pensiero contemporaneo. Per la cena, è possibile valutare di esplorare le proposte del quartiere di Brera, con le sue stradine acciottolate, le gallerie d’arte e i bistrot eleganti, risultando la scelta perfetta per chi cerca un’atmosfera intima, raffinata e romantica. Dall’altra parte, Isola si presenta come il volto più giovane e creativo della città: un quartiere dinamico, vibrante, ricco di locali informali, trattorie moderne e cucine etniche. Qui si respira un’energia autentica, ideale per chi desidera vivere la città in modo più spontaneo. Per concludere la serata, basta lasciarsi guidare dalla curiosità. Una passeggiata tra le linee futuristiche di Piazza Gae Aulenti offre uno sguardo sulla Milano contemporanea, tra grattacieli, installazioni e giochi di luce. Chi cerca un’atmosfera più rilassata e vibrante può invece dirigersi verso i Navigli, sempre animati, tra ponti storici, vicoli pittoreschi e locali che restano aperti fino a tardi. Prolungare il soggiorno: mini-escape a portata di treno Sempre più spesso, chi si trova a Milano per lavoro sceglie di trattenersi nel fine settimana, trasformando la trasferta in un’occasione per scoprire anche il territorio circostante. Grazie alla sua posizione strategica e a una rete ferroviaria ad alta frequenza, è possibile raggiungere in meno di un’ora località ricche di fascino, andando alla scoperta di arte, paesaggi e buona cucina. A questo proposito, mete come Como e Bergamo risultano senza dubbio destinazioni ideali, offrendo un mix di cultura e lifestyle che ben si adatta alle esigenze del viaggiatore contemporaneo. Como: arte, lago e buona cucina a un’ora da Milano Situata a meno di un’ora di treno da Milano, con collegamenti ferroviari frequenti, Como è una destinazione ideale per chi sceglie di prolungare il soggiorno oltre gli impegni lavorativi, trasformando una trasferta in un breve weekend tra bellezze paesaggistiche e sapori autentici. Il cuore storico di Como si sviluppa attorno a Piazza Duomo, dominata dalla cattedrale e dal Broletto, testimonianze architettoniche che raccontano il passato civile e religioso della città. Da qui, in pochi minuti a piedi, si raggiunge il lungolago, dove si aprono scenari suggestivi e partono i battelli per crociere panoramiche sul primo bacino del Lario. Anche un breve itinerario consente di ammirare alcune delle ville più iconiche della zona, come Villa Olmo, Villa Erba e Villa del Grumello, immerse nel verde e affacciate sull’acqua. Un classico del weekend è la salita in funicolare a Brunate: in pochi minuti si raggiunge un punto panoramico che regala una vista aperta sul lago, sulla città e sulle montagne circostanti. È un’esperienza accessibile, apprezzata da chi cerca una pausa rigenerante senza allontanarsi troppo. Per quanto riguarda la gastronomia, Como offre una cucina legata al territorio, con proposte semplici ma di grande identità. Dai ristoranti vista lago alle trattorie nel centro storico, è possibile assaporare specialità come il risotto al pesce persico, i missoltini con polenta, il lavarello alla griglia e i dolci a base di castagne, miele e piccoli frutti. Una cucina che riflette l’incontro tra tradizione lacustre e influenze alpine, perfetta per completare una giornata all’insegna del relax e della scoperta. Bergamo Alta: storia, panorami e sapori in una cornice unica A meno di un’ora di treno da Milano, anche Bergamo è una destinazione ideale per chi decide di fermarsi un giorno in più dopo gli impegni di lavoro. Ben collegata e facilmente accessibile, offre un centro storico di grande fascino, perfetto per una visita nel fine settimana. La parte alta della città, racchiusa dalle mura veneziane dichiarate patrimonio UNESCO, si raggiunge con una breve salita in funicolare. Una volta arrivati, ci si trova immersi in un’atmosfera fuori dal tempo: vicoli in pietra, antiche torri e palazzi nobiliari disegnano un contesto urbano che ha mantenuto intatto il suo carattere storico. Piazza Vecchia è il cuore della Città Alta. Qui si affacciano il Palazzo della Ragione, la fontana Contarini e la Biblioteca Civica, mentre a pochi passi si trovano la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Cappella Colleoni, due capolavori dell’arte lombarda. Le passeggiate lungo le mura offrono splendide vedute sulla città bassa e, nelle giornate limpide, sulla pianura e sulle Prealpi. Per quanto riguarda la cucina locale, visitare Bergamo significa scoprire piatti tipici come i casoncelli, la polenta taragna, i formaggi delle valli e un dolce iconico come polenta e osei. Come arrivare: Milano a portata di treno Per chi viaggia per lavoro, il treno al giorno d’oggi costituisce l’opzione ideale per raggiungere Milano senza stress, soprattutto se si parte da un’altra grande città del nostro Paese come Roma, Torino, Bologna, Firenze o Napoli. La metropoli lombarda, infatti, è perfettamente connessa con il resto d’Italia grazie a una rete ferroviaria capillare, con corse frequenti. In particolare, grazie ai collegamenti ad alta velocità, raggiungere il cuore di Milano è semplice e veloce. Scopri la tratta Roma – Milano con Italo Treno e inizia il tuo city break già a bordo. L’arrivo nelle stazioni principali della città permette di raggiungere rapidamente le principali aree direzionali, i poli fieristici e i quartieri più dinamici, senza necessità di trasferimenti lunghi o complicati. Un vantaggio concreto per chi vuole unire attività professionali e momenti di svago, ottimizzando ogni fase del viaggio. A Milano anche un viaggio di lavoro può quindi diventare un’occasione per scoprire luoghi, sapori e atmosfere che meritano tempo. Basta poco per trasformare un impegno professionale in un’esperienza da ricordare. [post_title] => Milano oggi: destinazione ideale per city break e bleisure, tra cultura urbana e lifestyle [post_date] => 2025-08-27T10:37:38+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming [1] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming [1] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756291058000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495993 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => BermudAir avvierà il prossimo 18 dicembre un nuovo collegamento diretto dall'aeroporto internazionale di Newark Liberty ad Anguilla, con due frequenze settimana, il giovedì e la domenica. La compagnia aerea aveva precedentemente annunciato un servizio diretto dal Boston Logan e dall'aeroporto internazionale di Baltimora/Washington Thurgood Marshall. Queste nuove rotte rappresentano un'espansione strategica che rafforza la connettività con il mercato Nord-orientale degli Stati Uniti e offrirà ai viaggiatori un migliore accesso all'isola di Anguilla. «Questo nuovo collegamento renderà più facile che mai per i visitatori provenienti dai principali mercati degli Stati Uniti scoprire le bellezze naturali, le lussuose sistemazioni e il ricco patrimonio culturale della nostra isola - ha dichiarato Cardigan Connor, Ministro della Salute, dello Sport e del Turismo di Anguilla -. La comodità dei voli diretti attirerà senza dubbio più viaggiatori e affermerà ulteriormente Anguilla come una delle principali destinazioni caraibiche». «L'aggiunta del servizio diretto di BermudAir da Newark è una straordinaria vittoria per il settore turistico di Anguilla e per i nostri stimati visitatori - ha aggiunto Jameel Rochester, direttore del Turismo -. Con i voli diretti ora disponibili da Boston, Baltimora e Newark, i viaggiatori provenienti dal Nord-est degli Stati Uniti hanno un accesso più comodo che mai alla nostra isola». «Questa espansione riflette la crescente domanda di viaggi senza intoppi verso questa destinazione caraibica di lusso - ha sottolineato Adam Scott, fondatore e ceo di BermudAir -. Riteniamo che queste nuove rotte non solo miglioreranno l'esperienza di viaggio per i nostri passeggeri, ma stimoleranno anche significativamente il turismo verso Anguilla». [post_title] => BermudAir rilancia su Anguilla con una nuova rotta da Newark, dal prossimo dicembre [post_date] => 2025-08-27T10:32:46+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756290766000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495942 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha preso il via la nuova campagna pubblicitaria del Jamaica Tourist Board che vede protagonista il leggendario velocista Usain Bolt, recentemente nominato Ambassador Globale del Turismo della Giamaica. Il campione mondiale rivive in uno spot i ricordi della sua infanzia in Giamaica – dalle colline di Trelawny al palcoscenico mondiale – mostrando come il territorio natío abbia influenzato ogni passo della sua carriera. Bolt mette in luce l’energia, la resilienza e il ritmo del Paese, invitando i viaggiatori a scoprire l’isola attraverso la sua gente, la sua cultura e i suoi paesaggi. “Questa è la nostra Giamaica - afferma Bolt nello spot -. Dove puoi correre sulla sabbia o gareggiare in pista. Dove puoi rinfrescarti in montagna o persino trasferirti. Questo è lo spirito della Giamaica – siamo una piccola isola, ma qui facciamo grandi cose». «Usain Bolt è da tempo un’icona dell’orgoglio e dell’eccellenza giamaicana - sottolinea il Ministro del Turismo del paese, Edmund Bartlett -. Questa campagna mette in risalto la sua storia personale e l’orgoglio nazionale, condividendo questa magia con il mondo. Nel nostro 63° anniversario dell’Indipendenza, siamo orgogliosi di mostrare al mondo ciò che rende la Giamaica davvero indimenticabile». Bolt continuerà a rappresentare la Giamaica sulla scena internazionale come parte di una più ampia strategia di comunicazione che include storytelling digitale, attivazioni sui social media e partecipazione a eventi globali di rilievo. L’obiettivo è rafforzare il legame emotivo tra la Giamaica e i viaggiatori, valorizzando l’isola attraverso la sua cultura, la musica, la cucina e le bellezze naturali. “Questa nuova campagna cattura l’essenza del brand Giamaica - ha commentato Donovan White, direttore del Turismo della Giamaica -. La Giamaica è audace, autentica e ricca di cuore. L’incredibile popolarità globale di Usain e il suo profondo amore per la nostra terra lo rendono la voce perfetta per portare il nostro messaggio nel mondo.” [post_title] => Giamaica: Usain Bolt è il protagonista della nuova campagna del Jamaica Tourist Board [post_date] => 2025-08-26T10:57:24+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756205844000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495901 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => "Dei 67.633 codici identificativi (Cin) rilasciati in Toscana al 21 luglio 2025, solo 16.854 fanno capo a imprese ricettive con partita Iva: appena il 25%. Il restante 75% è rappresentato da locazioni turistiche e b&b non professionali". A dirlo è il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, che sottolinea come questi dati siano "la fotografia di un cambiamento strutturale, che sembra spostare il baricentro del turismo dalla produzione di valore alla semplice rendita. Con il Cin è finalmente emerso quel sottobosco di offerta ricettiva che per anni è rimasto latente. Adesso abbiamo l'opportunità di governarlo, per non compromettere le performance delle imprese, che sono le uniche a garantire ricchezza e occupazione qualificata sul territorio, proventi all'erario e ai clienti i necessari standard di qualità, sicurezza e servizi". Per Confcommercio non è solo "questione di concorrenza asimmetrica, tra imprese tradizionali che sostengono costi elevati e affitti brevi che operano con costi minimi e cedolare secca, creando una competizione percepita come sleale", l'eccessiva frammentazione dell'offerta impedisce anche "una strategia turistica unitaria, rallenta l'innovazione e svuota i centri abitati, visto che l'enorme redditività degli affitti brevi sottrae alloggi al mercato residenziale, alimentando spopolamento e disagio abitativo". [post_title] => Toscana, ci sono molti più affitti brevi che imprese ricettive [post_date] => 2025-08-26T08:29:33+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756196973000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495879 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Explora Journeys, il brand di viaggi oceanici di lusso del Gruppo MSC, annuncia la partnership con il campione di tennis di fama mondiale Jannik Sinner, che entra a far parte del brand come nuovo brand ambassador.  L’annuncio arriva alla vigilia degli US Open, uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis internazionale. Al cuore di questa collaborazione c’è l’Ocean State of Mind, la filosofia che guida Explora Journeys, ispirata al mare e alla sua capacità di generare calma, chiarezza e connessione. Per Jannik, questi valori sono essenziali per la sua performance: equilibrio per affrontare i momenti di massima pressione, resilienza per recuperare e la capacità di restare ancorato a sé stesso nella costante ricerca di miglioramento. Questa sintonia riflette una visione condivisa dell’eccellenza: non solo risultati, ma anche processo, autenticità e benessere. “Sono onorato di entrare a far parte di Explora Journeys come Brand Ambassador,” ha dichiarato Jannik Sinner. “Per me il benessere non riguarda solo l’allenamento, ma anche il recupero e l’equilibrio. Credo nella forza della natura e nelle routine consapevoli, valori che ritrovo in ogni esperienza con Explora Journeys.” Anna Nash, Global president di Explora Journeys, ha aggiunto: “Jannik incarna i valori fondanti di Explora Journeys – autenticità, eccellenza e attenzione al benessere. Siamo felici di accoglierlo nella nostra realtà a conduzione familiare. Questa collaborazione rappresenta un approccio innovativo al concetto di brand ambassadorship, basato su autenticità e valori condivisi piuttosto che su una semplice sponsorizzazione. La sua passione, il talento e lo spirito di squadra – dentro e fuori dal campo – si allineano perfettamente con il nostro ethos, ispirando gli ospiti ad abbracciare uno stile di vita equilibrato e consapevole e a scoprire il potere trasformativo del viaggio.” [post_title] => Jannik Sinner brand ambassador di Explora Journeys (Msc) [post_date] => 2025-08-25T12:58:34+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1756126714000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495762 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il sindacato dei piloti VNV e KLM hanno raggiunto un importante accordo preliminare, aprendo la strada a una migliore gestione della forza lavoro e a un significativo consolidamento finanziario per la compagnia aerea olandese. Grazie a questi accordi, KLM sarà in grado di coprire in modo efficiente le posizioni di pilota , aumentare il numero di voli e quindi rafforzare la propria posizione economica. Si stima che questo accordo consentirà l'operatività di oltre 10.000 voli aggiuntivi , offrendo a milioni di passeggeri l'opportunità di raggiungere le loro destinazioni. Nello specifico, i piloti si impegnano a lavorare un giorno in più al mese durante la stagione estiva 2026 , nonché un giorno in più a trimestre nei fine settimana. Questa maggiore flessibilità è pensata per rispondere rapidamente alle opportunità di mercato e supportare il programma "Back-on-Track", che mira a ripristinare la salute finanziaria di KLM . "Questo accordo rappresenta un passo importante per KLM. Queste misure ci consentono di aumentare la nostra capacità di volo, il che è essenziale per il ritorno a una situazione finanziaria sana. È un vantaggio per tutti i dipendenti e dimostra che, al tavolo delle trattative, stiamo raggiungendo insieme soluzioni vantaggiose sia per i piloti che per l'azienda. Puntiamo a estendere questi progressi a tutti i dipendenti il prima possibile", sottolinea Miriam Kartman, direttore delle risorse mmane di KLM. [post_title] => KLM accordo trovato con i sindacati, via ad una migliore gestione [post_date] => 2025-08-07T13:43:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1754574219000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495641 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Le nuove regole sul trasporto di liquidi nei bagagli rischiano di costare caro ai passeggeri che questa estate si sposteranno in aereo per raggiungere le mete di vacanza. Lo afferma Assoutenti, che segnala le elevate tariffe imposte dalle compagnie aeree a chi deve imbarcare all’ultimo momento in stiva il proprio trolley e il caos totale che vige negli aeroporti, con gli scali europei che sul tema dei liquidi procedono in ordine sparso. Gli scanner di nuova generazione che consentono di portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni sopra i 100 ml, e fino a un massimo di due litri, sono già installati in numerosi aeroporti europei: Milano (Malpensa e Linate), Roma Fiumicino, Bologna, Torino, Dublino, Belfast, Edimburgo, Parigi (Charles de Gaulle e Orly), Londra (Heathrow, Gatwick, Southend), Birmingham, Madrid, Palma di Maiorca, Düsseldorf, Colonia, Amburgo, Berlino, Francoforte sul Meno, Stoccarda, Monaco di Baviera, Praga, Bratislava, Sarajevo, Malta – spiega Assoutenti –. Tuttavia non tutti gli scali hanno deciso di applicare la nuova regola sui liquidi e, pur essendo dotati di scanner di nuova generazione, continuano a far valere il limite dei 100 ml nel bagaglio a mano. Confusione totale “Una situazione di confusione totale che rischia di costare caro ai passeggeri: chi infatti questa estate arriva in aeroporto con profumi, gel, creme, vini, liquori e altri liquidi in confezioni sopra i 100 ml scopre solo all’ultimo se potrà trasportare nel bagaglio a mano tali prodotti, o se dovrà lasciarli ai controlli di sicurezza o imbarcarli in stiva, affrontando i relativi costi” – denuncia il presidente Gabriele Melluso. Una spesa quella per il bagaglio da stiva acquistato in aeroporto che non è certo indifferente: ad esempio la compagnia Ryanair applica tariffe che vanno dai 35,99 ai 75 euro a volo, mentre per Vueling la spesa oscilla tra i 40 e i 75 euro; WizzAir fa pagare 70 euro, Easyjet 65 euro. Con Ita (per i biglietti economy light) si parte da 60 euro volando in Italia, 70 euro per i voli europei, e si arriva ad un massimo di 130 euro per alcune destinazioni come Giappone, Stati Uniti, Brasile, Thailandia. “Proprio per evitare costi non preventivati in capo ai viaggiatori e superare la situazione di caos che si sta determinando nel settore del trasporto aereo, chiediamo oggi all’Enac di pubblicare sul proprio sito una lista aggiornata degli aeroporti che consentono di portare nel bagaglio a mano liquidi sopra i 100 ml, in modo tale che i passeggeri siano preventivamente informati circa tale possibilità e possano fare scelte consapevoli evitando brutte sorprese negli scali da cui partiranno o transiteranno questa estate” – conclude Melluso. [post_title] => Liquidi in bagaglio, alcuni scali non rispettano la regola. Costi per 130 euro [post_date] => 2025-08-05T12:02:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1754395378000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 495594 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_495595" align="alignleft" width="300"] Qatar Travel Mart 2024[/caption] La città di Doha si prepara ad accendere i riflettori su una stagione fieristica straordinaria a  conferma di come il Qatar sia un polo strategico per eventi internazionali, turismo, ospitalità, innovazione e diplomazia globale. Tra settembre e dicembre 2025, il calendario della capitale si arricchirà di manifestazioni di grande richiamo, destinate ad attrarre migliaia di operatori, espositori e visitatori da tutto il mondo. Il primo appuntamento è con il Qatar Event Show in programma il 2 e 3 settembre 2025. Si tratta della principale fiera B2B dedicata all’industria degli eventi e dell’intrattenimento in Qatar. L’evento si rivolge a fornitori di servizi, aziende di produzione eventi, operatori AV, gestori di location, pianificatori di matrimoni, clienti corporate e istituzionali, offrendo una piattaforma dinamica per scoprire innovazioni, costruire reti commerciali e consolidare partnership strategiche.  Dal 28 al 30 ottobre 2025, sempre al DECC, si celebrerà il decimo anniversario di Hospitality Qatar un evento che ha segnato un decennio di crescita per il settore dell’ospitalità nel Paese. La fiera rappresenta da anni un punto di riferimento per le imprese e i professionisti dell’ospitalità, offrendo opportunità di formazione, business networking e aggiornamento sulle ultime tendenze globali. Questa edizione speciale metterà in luce l’evoluzione del comparto e l’impatto della trasformazione digitale e sostenibile nel settore. Dal 24 al 26 novembre, il Qatar Travel Mart 2025 si preannuncia come una tappa fondamentale per il settore turistico globale. L’evento si propone di rafforzare il posizionamento del Qatar come porta d’accesso al Golfo e centro nevralgico per il turismo internazionale. Saranno protagonisti i segmenti più attuali del settore: turismo sportivo, d'affari (MICE), culturale, medicale, halal e di lusso. La manifestazione vedrà la partecipazione di enti turistici, DMC, catene alberghiere, operatori crocieristici, agenzie di viaggio, aziende tech e associazioni del settore, con l’obiettivo di creare nuove sinergie e attrarre flussi turistici verso il Paese. Infine, dal 6 al 17 dicembre 2025, il palcoscenico sarà riservato al Doha Forum  un appuntamento internazionale di primo piano per il dialogo politico e strategico. Con il tema “Diplomacy, Dialogue, Diversity”, il Forum si conferma come spazio essenziale di confronto tra leader globali, responsabili politici, accademici e attivisti. L’obiettivo è quello di affrontare le grandi sfide globali con approcci multilaterali e soluzioni condivise, promuovendo una cultura della cooperazione e della responsabilità collettiva. [post_title] => Tutti gli appuntamenti fieristici fra settembre e dicembre del Qatar [post_date] => 2025-08-04T12:03:47+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1754309027000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "monografia thai scoprite un nuovo mondo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":89,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":994,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"496062","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Msc Crociere punta i riflettori sulla prossima stagione e fa focus su alcune delle principali proposte per l’inverno. \"L’inverno rappresenta il momento ideale per concedersi una pausa rigenerante e scoprire nuove destinazioni. Per questo Msc Crociere, oltre al Mediterraneo, ha predisposto un ricco ventaglio di proposte tra cui scegliere, sia nelle isole Canarie e nel Mediterraneo, sia in mete esotiche degli Emirati Arabi o Caraibi e Antille. Siamo pronti ad accogliere chi desidera partire alla scoperta del mondo con la qualità e l’eleganza che contraddistinguono il nostro brand” spiega Leonardo Massa, vice president Southern Europe, divisione crociere.\r\n\r\nTra le proposte spicca la mini crociera in partenza il 15 novembre 2025 da Genova con scali a Marsiglia e Barcellona. A bordo, la Galleria rappresenta il cuore della nave, ma l’offerta include teatri in stile Broadway, un parco acquatico, club per bambini e una varietà di ristoranti.\r\n\r\nE ancora, rotta sulle isole Canarie a bordo di Msc Musica, che accompagnerà gli ospiti in un itinerario di 8 giorni tra Arrecife di Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, Gran Canaria, Tenerife e l’isola portoghese di Madeira.\r\n\r\nChi vuole spingersi più lontano può scegliere gli Emirati Arabi, da scoprire a bordo di Msc Euribia in un itinerario di 8 giorni tra Dubai, Doha, Bahrein, Abu Dhabi e Sir Bani Yas Island. Possibilità di imbarco da Dubai, da Abu Dhabi e da Doha. Inoltre, nel Mediterraneo cinque navi offriranno crociere tra 5 e 7 notti, con partenze dai principali porti europei per visitare alcune delle mete più suggestive tra Italia, Spagna, Francia, Grecia, Malta e Turchia.\r\n\r\nInfine, nei Caraibi e nelle Antille sei navi solcheranno le acque tropicali con itinerari fino a 7 notti in partenza da Miami, Port Canaveral, Galveston e New York. Le rotte includeranno destinazioni come Porto Rico, Repubblica Dominicana, Messico, Honduras, Giamaica e Aruba, con tutte le crociere che prevedono una tappa a alle Bahamas.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Msc Crociere: riflettori puntati sull'inverno","post_date":"2025-08-28T11:08:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1756379286000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495995","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Milano si conferma una delle principali porte d’accesso al business travel in Italia. Centro economico, fieristico e congressuale di rilievo internazionale, la città accoglie ogni giorno un flusso costante di professionisti in arrivo da tutta la penisola e dalle principali capitali europee.\r\n\r\nMa Milano non è solo sede di incontri d’affari: è anche un contesto urbano vivace, dinamico, ricco di opportunità per trascorrere un soggiorno piacevole a 360 gradi, anche nei dintorni della metropoli.\r\nVivere Milano dopo gli impegni lavorativi\r\nAnche con poche ore a disposizione dopo gli impegni di lavoro, Milano offre numerose possibilità per rilassarsi e lasciarsi sorprendere.\r\n\r\nPer iniziare la serata in modo piacevole, i rooftop rimangono una scelta sempre apprezzata. La metropoli lombarda è infatti ricca di terrazze curate e locali panoramici dove l’aperitivo diventa un piccolo rituale serale. Tra questi, merita senza dubbio una menzione Terrazza Triennale, un ambiente raffinato affacciato sul verde del Parco Sempione, dove architettura e natura dialogano in armonia, così come Ceresio 7, che regala un’atmosfera glamour unica con le sue piscine panoramiche e la vista sui tetti milanesi.\r\n\r\nChi desidera immergersi nell’arte e nella cultura può approfittare delle aperture serali di alcuni dei più importanti poli museali. Il Museo del Novecento, a due passi dal Duomo, permette di esplorare capolavori del XX secolo in un contesto suggestivo, ideale anche per una visita veloce ma intensa. In alternativa, è possibile visitare la Fondazione Prada, che ospita mostre temporanee di grande impatto, spesso legate ai linguaggi dell’arte e del pensiero contemporaneo.\r\n\r\nPer la cena, è possibile valutare di esplorare le proposte del quartiere di Brera, con le sue stradine acciottolate, le gallerie d’arte e i bistrot eleganti, risultando la scelta perfetta per chi cerca un’atmosfera intima, raffinata e romantica. Dall’altra parte, Isola si presenta come il volto più giovane e creativo della città: un quartiere dinamico, vibrante, ricco di locali informali, trattorie moderne e cucine etniche. Qui si respira un’energia autentica, ideale per chi desidera vivere la città in modo più spontaneo.\r\n\r\nPer concludere la serata, basta lasciarsi guidare dalla curiosità. Una passeggiata tra le linee futuristiche di Piazza Gae Aulenti offre uno sguardo sulla Milano contemporanea, tra grattacieli, installazioni e giochi di luce. Chi cerca un’atmosfera più rilassata e vibrante può invece dirigersi verso i Navigli, sempre animati, tra ponti storici, vicoli pittoreschi e locali che restano aperti fino a tardi.\r\nProlungare il soggiorno: mini-escape a portata di treno\r\nSempre più spesso, chi si trova a Milano per lavoro sceglie di trattenersi nel fine settimana, trasformando la trasferta in un’occasione per scoprire anche il territorio circostante.\r\n\r\nGrazie alla sua posizione strategica e a una rete ferroviaria ad alta frequenza, è possibile raggiungere in meno di un’ora località ricche di fascino, andando alla scoperta di arte, paesaggi e buona cucina.\r\n\r\nA questo proposito, mete come Como e Bergamo risultano senza dubbio destinazioni ideali, offrendo un mix di cultura e lifestyle che ben si adatta alle esigenze del viaggiatore contemporaneo.\r\nComo: arte, lago e buona cucina a un’ora da Milano\r\nSituata a meno di un’ora di treno da Milano, con collegamenti ferroviari frequenti, Como è una destinazione ideale per chi sceglie di prolungare il soggiorno oltre gli impegni lavorativi, trasformando una trasferta in un breve weekend tra bellezze paesaggistiche e sapori autentici.\r\n\r\nIl cuore storico di Como si sviluppa attorno a Piazza Duomo, dominata dalla cattedrale e dal Broletto, testimonianze architettoniche che raccontano il passato civile e religioso della città. Da qui, in pochi minuti a piedi, si raggiunge il lungolago, dove si aprono scenari suggestivi e partono i battelli per crociere panoramiche sul primo bacino del Lario. Anche un breve itinerario consente di ammirare alcune delle ville più iconiche della zona, come Villa Olmo, Villa Erba e Villa del Grumello, immerse nel verde e affacciate sull’acqua.\r\n\r\nUn classico del weekend è la salita in funicolare a Brunate: in pochi minuti si raggiunge un punto panoramico che regala una vista aperta sul lago, sulla città e sulle montagne circostanti. È un’esperienza accessibile, apprezzata da chi cerca una pausa rigenerante senza allontanarsi troppo.\r\n\r\nPer quanto riguarda la gastronomia, Como offre una cucina legata al territorio, con proposte semplici ma di grande identità. Dai ristoranti vista lago alle trattorie nel centro storico, è possibile assaporare specialità come il risotto al pesce persico, i missoltini con polenta, il lavarello alla griglia e i dolci a base di castagne, miele e piccoli frutti. Una cucina che riflette l’incontro tra tradizione lacustre e influenze alpine, perfetta per completare una giornata all’insegna del relax e della scoperta.\r\nBergamo Alta: storia, panorami e sapori in una cornice unica\r\nA meno di un’ora di treno da Milano, anche Bergamo è una destinazione ideale per chi decide di fermarsi un giorno in più dopo gli impegni di lavoro. Ben collegata e facilmente accessibile, offre un centro storico di grande fascino, perfetto per una visita nel fine settimana.\r\n\r\nLa parte alta della città, racchiusa dalle mura veneziane dichiarate patrimonio UNESCO, si raggiunge con una breve salita in funicolare. Una volta arrivati, ci si trova immersi in un’atmosfera fuori dal tempo: vicoli in pietra, antiche torri e palazzi nobiliari disegnano un contesto urbano che ha mantenuto intatto il suo carattere storico.\r\n\r\nPiazza Vecchia è il cuore della Città Alta. Qui si affacciano il Palazzo della Ragione, la fontana Contarini e la Biblioteca Civica, mentre a pochi passi si trovano la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Cappella Colleoni, due capolavori dell’arte lombarda. Le passeggiate lungo le mura offrono splendide vedute sulla città bassa e, nelle giornate limpide, sulla pianura e sulle Prealpi.\r\n\r\nPer quanto riguarda la cucina locale, visitare Bergamo significa scoprire piatti tipici come i casoncelli, la polenta taragna, i formaggi delle valli e un dolce iconico come polenta e osei.\r\nCome arrivare: Milano a portata di treno\r\nPer chi viaggia per lavoro, il treno al giorno d’oggi costituisce l’opzione ideale per raggiungere Milano senza stress, soprattutto se si parte da un’altra grande città del nostro Paese come Roma, Torino, Bologna, Firenze o Napoli. La metropoli lombarda, infatti, è perfettamente connessa con il resto d’Italia grazie a una rete ferroviaria capillare, con corse frequenti.\r\n\r\nIn particolare, grazie ai collegamenti ad alta velocità, raggiungere il cuore di Milano è semplice e veloce. Scopri la tratta Roma – Milano con Italo Treno e inizia il tuo city break già a bordo.\r\n\r\nL’arrivo nelle stazioni principali della città permette di raggiungere rapidamente le principali aree direzionali, i poli fieristici e i quartieri più dinamici, senza necessità di trasferimenti lunghi o complicati. Un vantaggio concreto per chi vuole unire attività professionali e momenti di svago, ottimizzando ogni fase del viaggio.\r\n\r\nA Milano anche un viaggio di lavoro può quindi diventare un’occasione per scoprire luoghi, sapori e atmosfere che meritano tempo. Basta poco per trasformare un impegno professionale in un’esperienza da ricordare.","post_title":"Milano oggi: destinazione ideale per city break e bleisure, tra cultura urbana e lifestyle","post_date":"2025-08-27T10:37:38+00:00","category":["incoming","informazione-pr"],"category_name":["Incoming","Informazione PR"],"post_tag":[]},"sort":[1756291058000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495993","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"BermudAir avvierà il prossimo 18 dicembre un nuovo collegamento diretto dall'aeroporto internazionale di Newark Liberty ad Anguilla, con due frequenze settimana, il giovedì e la domenica.\r\n\r\nLa compagnia aerea aveva precedentemente annunciato un servizio diretto dal Boston Logan e dall'aeroporto internazionale di Baltimora/Washington Thurgood Marshall. Queste nuove rotte rappresentano un'espansione strategica che rafforza la connettività con il mercato Nord-orientale degli Stati Uniti e offrirà ai viaggiatori un migliore accesso all'isola di Anguilla.\r\n\r\n«Questo nuovo collegamento renderà più facile che mai per i visitatori provenienti dai principali mercati degli Stati Uniti scoprire le bellezze naturali, le lussuose sistemazioni e il ricco patrimonio culturale della nostra isola - ha dichiarato Cardigan Connor, Ministro della Salute, dello Sport e del Turismo di Anguilla -. La comodità dei voli diretti attirerà senza dubbio più viaggiatori e affermerà ulteriormente Anguilla come una delle principali destinazioni caraibiche».\r\n\r\n«L'aggiunta del servizio diretto di BermudAir da Newark è una straordinaria vittoria per il settore turistico di Anguilla e per i nostri stimati visitatori - ha aggiunto Jameel Rochester, direttore del Turismo -. Con i voli diretti ora disponibili da Boston, Baltimora e Newark, i viaggiatori provenienti dal Nord-est degli Stati Uniti hanno un accesso più comodo che mai alla nostra isola».\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n«Questa espansione riflette la crescente domanda di viaggi senza intoppi verso questa destinazione caraibica di lusso - ha sottolineato Adam Scott, fondatore e ceo di BermudAir -. Riteniamo che queste nuove rotte non solo miglioreranno l'esperienza di viaggio per i nostri passeggeri, ma stimoleranno anche significativamente il turismo verso Anguilla».\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"BermudAir rilancia su Anguilla con una nuova rotta da Newark, dal prossimo dicembre","post_date":"2025-08-27T10:32:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1756290766000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495942","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha preso il via la nuova campagna pubblicitaria del Jamaica Tourist Board che vede protagonista il leggendario velocista Usain Bolt, recentemente nominato Ambassador Globale del Turismo della Giamaica.\r\n\r\nIl campione mondiale rivive in uno spot i ricordi della sua infanzia in Giamaica – dalle colline di Trelawny al palcoscenico mondiale – mostrando come il territorio natío abbia influenzato ogni passo della sua carriera. Bolt mette in luce l’energia, la resilienza e il ritmo del Paese, invitando i viaggiatori a scoprire l’isola attraverso la sua gente, la sua cultura e i suoi paesaggi.\r\n\r\n“Questa è la nostra Giamaica - afferma Bolt nello spot -. Dove puoi correre sulla sabbia o gareggiare in pista. Dove puoi rinfrescarti in montagna o persino trasferirti. Questo è lo spirito della Giamaica – siamo una piccola isola, ma qui facciamo grandi cose».\r\n\r\n«Usain Bolt è da tempo un’icona dell’orgoglio e dell’eccellenza giamaicana - sottolinea il Ministro del Turismo del paese, Edmund Bartlett\r\n-. Questa campagna mette in risalto la sua storia personale e l’orgoglio nazionale, condividendo questa magia con il mondo. Nel nostro 63° anniversario dell’Indipendenza, siamo orgogliosi di mostrare al mondo ciò che rende la Giamaica davvero indimenticabile».\r\n\r\nBolt continuerà a rappresentare la Giamaica sulla scena internazionale come parte di una più ampia strategia di comunicazione che include storytelling digitale, attivazioni sui social media e partecipazione a eventi globali di rilievo. L’obiettivo è rafforzare il legame emotivo tra la Giamaica e i viaggiatori, valorizzando l’isola attraverso la sua cultura, la musica, la cucina e le bellezze naturali.\r\n\r\n“Questa nuova campagna cattura l’essenza del brand Giamaica - ha commentato Donovan White, direttore del Turismo della Giamaica -. La Giamaica è audace, autentica e ricca di cuore. L’incredibile popolarità globale di Usain e il suo profondo amore per la nostra terra lo rendono la voce perfetta per portare il nostro messaggio nel mondo.”","post_title":"Giamaica: Usain Bolt è il protagonista della nuova campagna del Jamaica Tourist Board","post_date":"2025-08-26T10:57:24+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1756205844000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Dei 67.633 codici identificativi (Cin) rilasciati in Toscana al 21 luglio 2025, solo 16.854 fanno capo a imprese ricettive con partita Iva: appena il 25%. Il restante 75% è rappresentato da locazioni turistiche e b&b non professionali\".\r\n\r\nA dirlo è il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, che sottolinea come questi dati siano \"la fotografia di un cambiamento strutturale, che sembra spostare il baricentro del turismo dalla produzione di valore alla semplice rendita. Con il Cin è finalmente emerso quel sottobosco di offerta ricettiva che per anni è rimasto latente. Adesso abbiamo l'opportunità di governarlo, per non compromettere le performance delle imprese, che sono le uniche a garantire ricchezza e occupazione qualificata sul territorio, proventi all'erario e ai clienti i necessari standard di qualità, sicurezza e servizi\".\r\n\r\nPer Confcommercio non è solo \"questione di concorrenza asimmetrica, tra imprese tradizionali che sostengono costi elevati e affitti brevi che operano con costi minimi e cedolare secca, creando una competizione percepita come sleale\", l'eccessiva frammentazione dell'offerta impedisce anche \"una strategia turistica unitaria, rallenta l'innovazione e svuota i centri abitati, visto che l'enorme redditività degli affitti brevi sottrae alloggi al mercato residenziale, alimentando spopolamento e disagio abitativo\".","post_title":"Toscana, ci sono molti più affitti brevi che imprese ricettive","post_date":"2025-08-26T08:29:33+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1756196973000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495879","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Explora Journeys, il brand di viaggi oceanici di lusso del Gruppo MSC, annuncia la partnership con il campione di tennis di fama mondiale Jannik Sinner, che entra a far parte del brand come nuovo brand ambassador.  L’annuncio arriva alla vigilia degli US Open, uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis internazionale.\r\n\r\nAl cuore di questa collaborazione c’è l’Ocean State of Mind, la filosofia che guida Explora Journeys, ispirata al mare e alla sua capacità di generare calma, chiarezza e connessione. Per Jannik, questi valori sono essenziali per la sua performance: equilibrio per affrontare i momenti di massima pressione, resilienza per recuperare e la capacità di restare ancorato a sé stesso nella costante ricerca di miglioramento. Questa sintonia riflette una visione condivisa dell’eccellenza: non solo risultati, ma anche processo, autenticità e benessere.\r\n\r\n“Sono onorato di entrare a far parte di Explora Journeys come Brand Ambassador,” ha dichiarato Jannik Sinner. “Per me il benessere non riguarda solo l’allenamento, ma anche il recupero e l’equilibrio. Credo nella forza della natura e nelle routine consapevoli, valori che ritrovo in ogni esperienza con Explora Journeys.”\r\n\r\nAnna Nash, Global president di Explora Journeys, ha aggiunto: “Jannik incarna i valori fondanti di Explora Journeys – autenticità, eccellenza e attenzione al benessere. Siamo felici di accoglierlo nella nostra realtà a conduzione familiare. Questa collaborazione rappresenta un approccio innovativo al concetto di brand ambassadorship, basato su autenticità e valori condivisi piuttosto che su una semplice sponsorizzazione. La sua passione, il talento e lo spirito di squadra – dentro e fuori dal campo – si allineano perfettamente con il nostro ethos, ispirando gli ospiti ad abbracciare uno stile di vita equilibrato e consapevole e a scoprire il potere trasformativo del viaggio.”","post_title":"Jannik Sinner brand ambassador di Explora Journeys (Msc)","post_date":"2025-08-25T12:58:34+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1756126714000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495762","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il sindacato dei piloti VNV e KLM hanno raggiunto un importante accordo preliminare, aprendo la strada a una migliore gestione della forza lavoro e a un significativo consolidamento finanziario per la compagnia aerea olandese.\r\n\r\nGrazie a questi accordi, KLM sarà in grado di coprire in modo efficiente le posizioni di pilota , aumentare il numero di voli e quindi rafforzare la propria posizione economica. Si stima che questo accordo consentirà l'operatività di oltre 10.000 voli aggiuntivi , offrendo a milioni di passeggeri l'opportunità di raggiungere le loro destinazioni.\r\n\r\nNello specifico, i piloti si impegnano a lavorare un giorno in più al mese durante la stagione estiva 2026 , nonché un giorno in più a trimestre nei fine settimana. Questa maggiore flessibilità è pensata per rispondere rapidamente alle opportunità di mercato e supportare il programma \"Back-on-Track\", che mira a ripristinare la salute finanziaria di KLM .\r\n\r\n\"Questo accordo rappresenta un passo importante per KLM. Queste misure ci consentono di aumentare la nostra capacità di volo, il che è essenziale per il ritorno a una situazione finanziaria sana. È un vantaggio per tutti i dipendenti e dimostra che, al tavolo delle trattative, stiamo raggiungendo insieme soluzioni vantaggiose sia per i piloti che per l'azienda. Puntiamo a estendere questi progressi a tutti i dipendenti il prima possibile\", sottolinea Miriam Kartman, direttore delle risorse mmane di KLM.","post_title":"KLM accordo trovato con i sindacati, via ad una migliore gestione","post_date":"2025-08-07T13:43:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1754574219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495641","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le nuove regole sul trasporto di liquidi nei bagagli rischiano di costare caro ai passeggeri che questa estate si sposteranno in aereo per raggiungere le mete di vacanza. Lo afferma Assoutenti, che segnala le elevate tariffe imposte dalle compagnie aeree a chi deve imbarcare all’ultimo momento in stiva il proprio trolley e il caos totale che vige negli aeroporti, con gli scali europei che sul tema dei liquidi procedono in ordine sparso.\r\nGli scanner di nuova generazione che consentono di portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni sopra i 100 ml, e fino a un massimo di due litri, sono già installati in numerosi aeroporti europei: Milano (Malpensa e Linate), Roma Fiumicino, Bologna, Torino, Dublino, Belfast, Edimburgo, Parigi (Charles de Gaulle e Orly), Londra (Heathrow, Gatwick, Southend), Birmingham, Madrid, Palma di Maiorca, Düsseldorf, Colonia, Amburgo, Berlino, Francoforte sul Meno, Stoccarda, Monaco di Baviera, Praga, Bratislava, Sarajevo, Malta – spiega Assoutenti –. Tuttavia non tutti gli scali hanno deciso di applicare la nuova regola sui liquidi e, pur essendo dotati di scanner di nuova generazione, continuano a far valere il limite dei 100 ml nel bagaglio a mano.\r\n\r\nConfusione totale\r\n“Una situazione di confusione totale che rischia di costare caro ai passeggeri: chi infatti questa estate arriva in aeroporto con profumi, gel, creme, vini, liquori e altri liquidi in confezioni sopra i 100 ml scopre solo all’ultimo se potrà trasportare nel bagaglio a mano tali prodotti, o se dovrà lasciarli ai controlli di sicurezza o imbarcarli in stiva, affrontando i relativi costi” – denuncia il presidente Gabriele Melluso.\r\nUna spesa quella per il bagaglio da stiva acquistato in aeroporto che non è certo indifferente: ad esempio la compagnia Ryanair applica tariffe che vanno dai 35,99 ai 75 euro a volo, mentre per Vueling la spesa oscilla tra i 40 e i 75 euro; WizzAir fa pagare 70 euro, Easyjet 65 euro. Con Ita (per i biglietti economy light) si parte da 60 euro volando in Italia, 70 euro per i voli europei, e si arriva ad un massimo di 130 euro per alcune destinazioni come Giappone, Stati Uniti, Brasile, Thailandia.\r\n“Proprio per evitare costi non preventivati in capo ai viaggiatori e superare la situazione di caos che si sta determinando nel settore del trasporto aereo, chiediamo oggi all’Enac di pubblicare sul proprio sito una lista aggiornata degli aeroporti che consentono di portare nel bagaglio a mano liquidi sopra i 100 ml, in modo tale che i passeggeri siano preventivamente informati circa tale possibilità e possano fare scelte consapevoli evitando brutte sorprese negli scali da cui partiranno o transiteranno questa estate” – conclude Melluso.","post_title":"Liquidi in bagaglio, alcuni scali non rispettano la regola. Costi per 130 euro","post_date":"2025-08-05T12:02:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1754395378000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"495594","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_495595\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Qatar Travel Mart 2024[/caption]\r\n\r\nLa città di Doha si prepara ad accendere i riflettori su una stagione fieristica straordinaria a  conferma di come il Qatar sia un polo strategico per eventi internazionali, turismo, ospitalità, innovazione e diplomazia globale. Tra settembre e dicembre 2025, il calendario della capitale si arricchirà di manifestazioni di grande richiamo, destinate ad attrarre migliaia di operatori, espositori e visitatori da tutto il mondo.\r\n\r\nIl primo appuntamento è con il Qatar Event Show in programma il 2 e 3 settembre 2025. Si tratta della principale fiera B2B dedicata all’industria degli eventi e dell’intrattenimento in Qatar. L’evento si rivolge a fornitori di servizi, aziende di produzione eventi, operatori AV, gestori di location, pianificatori di matrimoni, clienti corporate e istituzionali, offrendo una piattaforma dinamica per scoprire innovazioni, costruire reti commerciali e consolidare partnership strategiche. \r\n\r\nDal 28 al 30 ottobre 2025, sempre al DECC, si celebrerà il decimo anniversario di Hospitality Qatar un evento che ha segnato un decennio di crescita per il settore dell’ospitalità nel Paese. La fiera rappresenta da anni un punto di riferimento per le imprese e i professionisti dell’ospitalità, offrendo opportunità di formazione, business networking e aggiornamento sulle ultime tendenze globali. Questa edizione speciale metterà in luce l’evoluzione del comparto e l’impatto della trasformazione digitale e sostenibile nel settore.\r\n\r\nDal 24 al 26 novembre, il Qatar Travel Mart 2025 si preannuncia come una tappa fondamentale per il settore turistico globale. L’evento si propone di rafforzare il posizionamento del Qatar come porta d’accesso al Golfo e centro nevralgico per il turismo internazionale. Saranno protagonisti i segmenti più attuali del settore: turismo sportivo, d'affari (MICE), culturale, medicale, halal e di lusso. La manifestazione vedrà la partecipazione di enti turistici, DMC, catene alberghiere, operatori crocieristici, agenzie di viaggio, aziende tech e associazioni del settore, con l’obiettivo di creare nuove sinergie e attrarre flussi turistici verso il Paese.\r\n\r\nInfine, dal 6 al 17 dicembre 2025, il palcoscenico sarà riservato al Doha Forum  un appuntamento internazionale di primo piano per il dialogo politico e strategico. Con il tema “Diplomacy, Dialogue, Diversity”, il Forum si conferma come spazio essenziale di confronto tra leader globali, responsabili politici, accademici e attivisti. L’obiettivo è quello di affrontare le grandi sfide globali con approcci multilaterali e soluzioni condivise, promuovendo una cultura della cooperazione e della responsabilità collettiva.","post_title":"Tutti gli appuntamenti fieristici fra settembre e dicembre del Qatar","post_date":"2025-08-04T12:03:47+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1754309027000]}]}}